
Nel tuo modello REDDITI o modello 730 (precompilato o ordinario) troverai un riquadro dedicato a “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”.
Nella casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…” basta apporre la tua firma e il nostro codice fiscale 946 273 00158 come nell’immagine.
LE SCADENZE 2021
Mod. REDDITI: 30 giugno 2021 (modello cartaceo) o 30 novembre 2021 (via telematica)
Mod. 730 PRECOMPILATO: 30 settembre 2021
Mod. 730 ORDINARIO: 30 settembre 2021
Anche coloro che non presentano la dichiarazione dei redditi, possono comunque destinare il 5×1000 attraverso il Cud o il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico)

Cos’è il 5 per mille?
È una parte delle tasse che ogni anno devi versare allo Stato e che è possibile destinare alle Onlus come Farfalle di Luce, per sostenere le loro attività.
È calcolato in base al tuo reddito.
Chi può donare il 5 per mille?
TUTTI! Durante la dichiarazione dei redditi, quando compili il modulo 730, il CUD o il modello unico.
Che differenza c’è tra il 5 per mille e l’8 per mille?
Il 5 per mille è la parte delle tasse che si destina alle Onlus, come Farfalle di Luce.
L’8 per mille è la parte che puoi destinare agli enti religiosi (come la Chiesa Cattolica, la Chiesa Valdese, ecc…).
Tutti possono donare sia il 5 per mille che l’8 per mille.
Il 5 per mille ha un costo?
Non costa nulla! Puoi destinare il 5 per mille a Farfalle di Luce senza spese aggiuntive. Questa quota della tua imposta sul reddito viene direttamente prelevata dalla quota IRPEF dovuta.